Contributi pubblicati
|
Pandemia e cambiamento. Una guida per perplessi Contributi pubblicati su “Brescia Medica online” – Notiziario dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia:
|
|
Verso una medicina di Comunità
Contributo pubblicato su “Brescia Medica ai tempi del COVID-19” Numero speciale del Notiziario dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia – 1 Giugno 2020 |
|
Palliative care for the oldest old: Recommendations from the First Italian Consensus Conference
Contributo pubblicato su Journal of Gerontology and Geriatrics – 4/2019 |
|
Medicina delle cure primarie, territorio, ospedale: una visione sistemica
Contributo pubblicato sulla rivista Brescia Medica, Notiziario dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia, n. 385 – Maggio, Giugno Luglio 2019 |
![]() |
Educare alla Salute e all’Assistenza – Manuale per Operatori
Progetto editoriale realizzato in collaborazione con APRIRE
|
![]() |
L’Assistenza Primaria nel percorso formativo degli specializzandi in Igiene: risultati di una survey online (2018)
|
![]() |
La salute nei giovani adulti
Contributi pubblicati sul numero monografico Extra Moenia n. 14 – Febbraio 2018: |
|
Promuovere e qualificare l’Assistenza Primaria come materia specifica di ricerca, studio e lavoro: l’impegno di APRIREnetwork
Abstract pubblicato negli atti della 13^ Conferenza Nazionale GIMBE “Salute prima di tutto – Sanità per tutti”, tenutasi a Bologna il 2 Marzo 2018 |
|
PDTA: significato, progettazione, attuazione, verifica – focus su: sistema informativo integrato per le cure primarie
Contributo pubblicato sul volume monografico del Master promosso dall’Università degli Studi di Udine “Governare e dirigere i servizi socio sanitari: l’innovazione nel lavoro integrato dei servizi territoriali per la persona e per la comunità” – CREF Ricerca Economia, Welfare e Dinamiche Sociali; 2017 |
|
APRIREnetwork “luogo virtuale” di scambio e confronto sull’Assistenza Primaria
Contributo presentato alla II Conferenza Nazionale sull’Assistenza Primaria, promossa dall’Istituto Superiore Studi Sanitari Giuseppe Cannarella – Roma, 7-9 Novembre 2017 |
|
Genitori primi agenti eziologici della salute dei figli
Contributi pubblicati sul numero monografico Extra Moenia n. 13 – Ottobre 2017: |
|
Adolescenti: persone “in crescita”
Contributi pubblicati sul numero monografico Extra Moenia n. 12 – Aprile 2017:
|
|
Ricognizione dei bisogni formativi dei medici specializzandi di Igiene e Medicina Preventiva nell’ambito dell’Assistenza Primaria: risultati di una survey online
Pubblicato sul numero di Novembre/Dicembre 2016 di Igiene e Sanità Pubblica, redatto da Camia P, Amprino V, Anello P, Bonanno V, Longone M, Mauceri C, Marzulli T, Pisanu L, Zucco R, Randazzo C (Consulta degli Specializzandi SItI, biennio 2015-2016) e Lonati F. Documenti correlati:
|
|
Contributo di Fulvio Lonati pubblicato su Salute Internazionale, rivista on line coordinata da Gavino Maciocco; Febbraio 2017. |
|
Governare l’Assistenza Primaria: Manuale per Operatori di Sanità Pubblica
Progetto editoriale realizzato in collaborazione con APRIRE |
|
Natalità, fertilità, migranti
Contributi pubblicati sul numero monografico Extra Moenia n. 11 – Novembre 2016:
|
|
Perché le cronicità continuano ad essere una sfida
Contributo di Lonati F. Pubblicato sul numero monografico Longevità e cronicità: le sfide del futuro di Extra moenia n. 10, quadrimestrale edito da Bruno Mondadori-Pearson; Agosto 2016 |
|
Educazione Terapeutica e servizi territoriali: esperienze di coinvolgimento degli operatori sanitari nel contesto bresciano
Capitolo di Lonati F. nella Pubblicazione monografica dell’Università Cattolica di Brescia “Educazione terapeutica: una sfida per la pedagogia“; EDUCatt – agosto 2016 – pag.137- 146 |
|
Innovazione nelle cure primarie e nella gestione delle cronicità
Capitolo di Scarcella C. e Lonati F. nella Pubblicazione monografica dell’Università Statale di Milano – Facoltà di Scienze Politiche, economiche e sociali “Innovazione culturale e gestionale in sanità”; Franco Angeli; 2016 |
|
Medici e infermieri: cowboy o ‘pit-crews’?
Articolo di Zanetti E. nel Notiziario dell’Ordine dei Medici di Brescia “; Brescia Medica“n. 375-dic 2015; pag.17-19. |