Mentre aspetta il cambiamento la MG sta cambiandoWONCA 2022: Valori e principi della MGConfronto con le forze politiche - Proposte per la sanità pubblica nei programmi elettoraliUna sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità - Traiettorie di lavoro per professionisti della salute- La metropolitana pedonale a Sesto Fiorentino -Medici di Medicina Generale e Psicologi lavorano insiemeInfermieristica di famiglia - Una guida per prendersi cura del sistema famigliaIl modello Portoghese delle Cure PrimarieEsperienze dei MMG durante il primo picco epidemico di COVID-19 in ItaliaEDUCare UNIMORE, PROGETTO PARTENARIATO PAZIENTI FORMATORIRete dei Master in Infermieristica di Famiglia e ComunitàVerso il Libro Azzurro‘Cronicità e fragilità: modelli a confronto’.- SIMG: Nasce il ‘Core Curriculum’ della medicina di famiglia -Stati generali della medicinaALS Fattore 2a: per supportare i giovani mediciL'assistito nella rete Socio Sanitaria: intrappolato o accompagnato?Cure primarie e servizi territorialiRapporto Osservasalute 2018Carenza MMG e strategie per il superamentoLa salute nei giovani adultiGenitori primi agenti eziologici della salute dei figliAdolescenza e transizione dal PDF al MMGNatalità, fertilità, migrantiGovernare l'Assistenza Primaria: manuale per operatori di Sanità PubblicaPerché le cronicità continuano ad essere una sfidaIl futuro delle cure primarieGoverno Clinico dei MMG nell'Asl BresciaIndicatori clinici per monitorare l'attività fisica nell'Assistenza PrimariaAFT al via: siamo pronti?Metodologie e strumenti per la gestione delle cure primarie