Martedì 3 Giugno 2025
La solitudine è oggi una delle più gravi fragilità emergenti. Non si tratta solo di una condizione individuale, ma di un fenomeno che mina la salute psicologica, sociale e fisica delle persone. Eppure esiste un antidoto potente: la comunità. Stare insieme è parte della cura, e ogni contesto relazionale — dal quartiere all’ambulatorio — può diventare presidio di benessere.
Le comunità non sono solo luoghi, ma risorse vive. Quando sono coese e proattive, generano prossimità, contrastano l’isolamento, sostengono i servizi. Diventano alleate nei percorsi di cura, capaci di dare senso di appartenenza e risposte concrete alle fragilità, in particolare nei giovani e nei più anziani. In sanità, è tempo di riscoprire una dimensione ecosistemica: la salute nasce e si sostiene nella relazione.
Ecco perché una giornata di confronto, in presenza e online, che vede l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie tra i promotori:
- in sessione plenaria la mattina con esperienze italiane ed europee,
- con laboratori il pomeriggio.

Giovedì 19 giugno – ore 9,30-17,00
presso il Centro Congressi in via Salaria 113 a Roma
o collegati online
Un evento non solo momento di ascolto, ma anche occasione per costruire insieme nuove alleanze tra cittadini, professionisti, istituzioni, volontariato e terzo settore. La prospettiva europea e i tavoli di lavoro offriranno strumenti e visioni per dare corpo a un modello di sanità territoriale più giusta, inclusiva ed efficace.