Presentazioni a convegni e corsi
|
Contributo al Master “Infermieristica di Famiglia e di Comunità -Assistenza Integrata per la Salute della Collettività” dell’Università degli studi di Parma10 Settembre 2021 |
|
Webinar “Rivoluzione COVID – Cambiamenti e riforme del SSN ai tempi della pandemia”Contributo al convegno “Cambiamenti e riforme del SSN alla luce dell’esperienza pandemica” 26 Gennaio 2021 |
Promuovere salute nei territoriPartecipazione ad uno dei webinar del convegno online “Abitare i Confini – Quale lavoro con le marginalità urbane?” – Bologna 14-16 dicembre 2020 |
IV Conferenza Nazionale sull’Assistenza Primaria Partecipazione al webinar Piani regionali per lo sviluppo dell’Assistenza Primaria in seguito all’emergenza COVID-19 – 18 Novembre 2020 |
Seminario sull’Assistenza Primaria per Specializzandi in IgieneCondotto da Fulvio Lonati, rivolto unitariamente agli Specializzandi delle Scuole di Igiene e Medicina Preventiva di tre Università: Università degli studi di Milano, Università degli studi di Milano Bicocca, Università Vita e Salute di Milano – Settembre-Ottobre 2019 |
La responsabilità dinanzi al malato cronico e disabileContributo all’Ottavo Laboratorio di Bioetica sul Fine Vita, promosso dall’Azienda per l’Assistenza Sanitaria AAS3 Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli -a Moruzzo (UD) il 9 Novembre 2018 |
Presentazione del manuale per operatori: “Educare alla salute e all’assistenza”
|
Presentazioni dei contenuti della Conferenza di Consenso sulle cure palliative nel grande anziano |
Confronto sullo sviluppo delle Cure PrimarieContributo al Workshop organizzato dall’Azienda per l’Assistenza Sanitaria “AAS3 Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli” a San Daniele del Friuli il 28 febbraio 2018 |
APRIREnetwork “luogo virtuale” di scambio e confronto sull’Assistenza PrimariaContributo alla II Conferenza Nazionale sull’Assistenza Primaria promossa dall’Istituto Superiore Studi Sanitari Giuseppe Cannarella – Roma, 7-9 Novembre 2017 |
L’esperienza dell’Associazione APRIREContributo al Master “Esperto di Assistenza Integrata di Comunità e di Famiglia promosso dall’Università di Parma – Parma, 15 Giugno e 6 Ottobre |
Confronto internazionale organizzato dal Laboratorio di Valutazione dei Servizi Sanitari e della Promozione della Salute dell’Università di Padova – Padova, 18 Maggio 2017:
|
Le sfide della cronicità: modelli clinici e approcci organizzativiContributo presentato al Convegno organizzato dall’Ordine dei Medici di Brescia – Brescia, 20 Maggio 2917 |
Flussi informativi per le cure primarie e loro gestioneContributo presentato al Corso di Perfezionamento “Gestione operativa delle cure primarie” promosso dall’Ordine dei Medici di Milano nell’ottica della costituzione delle nuove AFT – Milano, 28 Aprile 2017 |
Come uscire da routine in-curanti: proposte di ricerca da percorrereConvegno organizzato da APS di Milano – Milano, 28 Marzo 2017 |
Corsi di Formazione Manageriale per Direttori di Azienda Sanitaria e per Dirigenti di Struttura Complessa organizzati dall’Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo – Eupolis LombardiaMilano, tematiche nell’anno accademico 2016-2017 presentate da referenti di APRIRE:
|
Percorsi formativi dedicati all’Assistenza Primaria per medici e operatori di sanitàContributo presentato al Convegno “L’Assistenza Primaria: Scenari attuali e prospettive future in Italia e in Lombardia” organizzato dall’ATS di Brescia – Brescia, 2 Dicembre 2016 |
CReG:riflessioni, anche dal punto di vista deontologicoContributo presentato nell’incontro di approfondimento organizzati dalla Sezione SNAMI di Brescia – Brescia, 19 Ottobre 2016 |
PDTA BPCO e regia dell’ASLPresentazione al 72° Congresso Nazionale FIMMG-METIS – Domus de Maria (Ca), 6 Ottobre 2016, correlata al PDTA-BPCO nell’ASL di Brescia |
Sistema informativo integratoContributo al Master Universitario promosso dall’Università degli Studi di Udine “Governare e dirigere i servizi sociosanitari – L’innovazione nel lavoro integrato dei servizi territoriali per la persona e la comunità – Modulo del 14.4.2016 – PDTA: significato, progettazione, attuazione, verifica” – Udine, 14 Aprile 2016 |
Come esportare il modello “Governo Clinico Brescia” in altri contesti?Presentazione al 10° Workshop SIMG Lombardia – Anterselva – 19 Febbraio 2016, correlato al progetto di Governo Clinico dei MMG nell’ASL di Brescia |
Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi?”PrPresentazione al 10° Workshop SIMG Lombardia – Anterselva – 19 Febbraio 2016 |
Il ruolo dell’infermiere a supporto dell’aderenza terapeuticaPresentazione al Congresso Nazionale SIMG 2015 – Firenze, 26-28 Novembre 2015 |
|
|
AFT al via: siamo pronti?Contributo al Convegno SIMG Lombardia “Close the bridge – Patto per la salute, nuove forme aggregative e gestione della patologia cronica” – Monticelli Brusati in Franciacorta – 5 Giugno 2015 |
I risultati di MATRICE
|