I Punti Comunità di Parma

Lunedì 22 luglio 2024

Attivi in Parma città e provincia, sono spazi per tutti, aperti e gratuiti, di accoglienza e ascolto, animati da volontari, che offrono informazioni sulle opportunità e i servizi del territorio, organizzano attività da fare insieme o piccole azioni solidali. 
Sono realizzati tramite il Progetto ParmawelFARE promosso da:

  • Comune di Parma
  • Azienda Unità Sanitaria Locale e Azienda Ospedaliero-Universitaria e di Parma
  • Centro Servizi Volontariato Emilia e  Consorzio Solidarietà Sociale
  • Organizzazioni sindacali CISL, UIL e CGIL
  • Università di Parma
  • Asp ad Personam Parma e Caritas Parmense

I punti Comunità di Parma operano come “sociale” capace di contaminare la “sanità”, in collegamento con la Casa della Comunità e, in alcuni casi, sono strutturalmente presenti nelle stesse.

Sviluppano più linee di azione:

  • facilitare l’accesso, l’accompagnamento e l’utilizzo delle opportunità già presenti sul territorio
  • sviluppare modalità complementari legate alla relazione, al supporto e alla prossimità, che consentano alle persone di non vivere in solitudine momenti difficili della vita
  • essere spazi relazionali incubatori di idee e di creatività, dispositivi organizzativi capaci di favorire le connessioni.

Accedi alla scheda informativa per saperne di più

Strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria

Lunedì 15 luglio 2024

Save the date! Prossimo evento organizzato dalla Campagna PHC Now Or Never sulla scia del Libro Azzurro per la riforma delle Cure Primarie inItalia

  • nelle giornate 27-29 settembre 2024
  • Rimini
  • per una formazione pratica per professioniste/i della salute (non solo sanitarie/i) su metodologie e strumenti per l’implementazione dei nuovi dispositivi assistenziali previsti dal DM77 nei propri contesti territoriali
  • mediante confronto con esperienze nazionali ed internazionali + site visit

Seguiranno aggiornamenti

Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e sperimentazioni – pubblicazione online

Lunedì 1 Luglio 2024

È disponibile online il nuovo capitolo del volume “Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e sperimentazioni” della casa editrice Cultura e Salute Editore Perugia:

La transizione dalle Case della Salute alle Case della Comunità nel territorio parmense: primi passi di un percorso di accompagnamento

a cura di Marco Ingrosso, Matteo Garofano, Gabriele Moi, Franco Prandi, Corrado Ruozi, Fulvio Lonati, Mauro Ferrari

Il capitolo descrive le modalità con cui, dopo il varo del DM 77/22, sia stato avviato nel territorio parmense un percorso di transizione dalle esistenti Case della Salute alle nuove Case della Comunità (CdC), gli Ospedali di Comunità (OdC) e le Centrali Operative Territoriali (COT).

Le modalità d’intervento hanno incluso:

  1. il coinvolgimento delle Istituzioni pubbliche e il Terzo settore in un progetto di transizione condiviso
  2. la nomina di un Gruppo di Progetto con funzione di avviamento di un percorso di ricerca-formazione-accompagnamento a supporto della transizione in atto
  3. sviluppo del percorso formativo in 5 fasi: a) analisi del contesto; b e c) progettazione e realizzazione degli interventi; d) valutazione; e) analisi replicabilità ed elaborazione del modello.

Questo progetto di formazione si sta sviluppando nel corso del 2024, coinvolgendo numerosi professionisti afferenti a diverse aree: sanitaria, sociale, del terzo settore e della scuola.

Clicca qui per visionare indice e capitoli open-access

Clicca qui per acquistare il Volume

Istantanea sulle Case della Comunità Lombarde

Giovedì 20 Giugno 2024

A gennaio 2024, le Case di Comunità operanti in Lombardia, istituite grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), erano 90.

Coordinati dai ricercatori dell’Istituto Mario Negri, i diversi partner dello studio hanno provveduto a incontrare ciascuna delle Case di Comunità già inaugurate raccogliendo e analizzando i dati da esse forniti.

Il 22 giugno 2024, presso l’Aula Magna dell’Università Milano Bicocca, sede di Monza, l’Istituto Mario Negri e il Rotary Club Monza Nord-Lissone (per quanto riguarda il territorio della Brianza) presentano i risultati della elaborazione di dati e informazioni tratte dallo studio, per:

  • Fornire una mappa dello stato dell’arte della situazione attuale dell’offerta di servizi delle Case della Comunità operanti;
  • Analizzare eventuali aree di scopertura e piani di attuazione;
  • Cercare di comprendere il grado di conoscenza dei servizi offerti dalle Case della Comunità e le aspettative della popolazione del territorio.

Accedi alla scheda informativa