Salta al contenuto
Logo Aprire
Logo Aprire
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Motivazioni & princìpi
    • Metodi
    • Informativa privacy
    • L’Associazione APRIRE
      • Assemblea
      • Consiglio
      • Atti e corrispondenza
    • In rete con
  • Partecipa e sostieni
    • Iscriviti
    • Sostieni
  • Documenti
    • Studi, esperienze, strumenti di lavoro
    • Governare l’Assistenza Primaria: Manuale per Operatori di Sanità Pubblica
    • Educare alla Salute e all’Assistenza: Manuale per Operatori
    • Conferenza Consenso Cure Palliative nel Grande Anziano
    • Primary Health Care quality in Italy: a literature overview
    • Un glossario per l’Assistenza Primaria
  • Attività
    • Progetti e lavori in corso
    • Presentazioni a convegni e corsi
    • Contributi pubblicati
  • Per chi…
    • Per chi è sano
    • Per chi ha problemi di salute cronici
    • Per chi assiste in famiglia
      • MiPrendoCuraDiTe
      • … e le parole del Caregiver
  • Ricerca per:

Patient engagement: promuovere il protagonismo della persona in Sanità

  • Home   /  News   /  
  • Patient engagement: promuovere il protagonismo della persona in Sanità
redazione News

Patient engagement: promuovere il protagonismo della persona in Sanità

E’ online il Capitolo 2 del Manuale per operatori “Educare alla salute e all’assistenza”: Patient engagement: promuovere il protagonismo della persona in Sanità, redatto da Guendalina Graffigna, Serena Barello, Gianfranco Damiani. 

Indice del Capitolo:

  • L’IMPERATIVO ETICO E CLINICO DEL PATIENT ENGAGEMENT: RAGIONI EPIDEMIOLOGICHE E SCIENTIFICHE A SUPPORTO
  • PRIMA CONFERENZA DI CONSENSO ITALIANA PER LA PROMOZIONE DEL PATIENT ENGAGEMENT: METODOLOGIA E OBIETTIVI
  • CHE COS’È IL PATIENT ENGAGEMENT? VERSO UNA SEMANTICA CONDIVISA
    • Gli attributi del Patient Engagement
    • Antecedenti del Patient Engagement
    • Conseguenti del Patient Engagement
  • VALUTARE IL PATIENT ENGAGEMENT: IL PATIENT HEALTH ENGAGEMENT MODEL E LA PATIENT HEALTH ENGAGEMENT SCALE
    • Patient Health Engagement Model: un modello operativo per la valutazione e la promozione del patient engagement
  • PROMUOVERE IL PATIENT ENGAGEMENT: QUALE RUOLO PER I PROFESSIONISTI SANITARI?
    • Strategie e strumenti per aiutare i professionisti sanitari a promuovere l’Engagement
  • IN CONCLUSIONE: IMPLICAZIONI PER PROMUOVERE UNA REALE CULTURA DI ENGAGEMENT IN SANITÀ
  • Glossario
  • Bibliografia
  • Spazio discussione

Lascia un commento Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

Manuale Assistenza PrimariaEducare Assistenza Primaria
  • News
  • Eventi
Privacy Policy
Cookie Policy

APRIRE Assistenza PRimaria In REte - Salute a km 0
Via Gazzoletti 8 - 25127 Brescia - CF 98183960172