Promuovere l’equità in salute: il piano di contrasto alle disuguaglianze nel Distretto di Rimini

Book Cover: Promuovere l’equità in salute: il piano di contrasto alle disuguaglianze nel Distretto di Rimini
Convegno
  • promosso da Distretto Socio-Sanitario di Rimini, Unione dei Comuni Valmarecchia, Comune di Rimini, Comune di Bellaria Igea Marina
  • Martedì 17 Ottobre 2023 a Rimini
  • per presentare il Piano di contrasto alle diseguaglianze nel Distretto di Rimini.

Scarica il programma

Per iscriversi inviare (entro il 15.09.23) e-mail a direzione.sociosanitaria@auslromagna.it

Programma

Saluti introduttivi dei Sindaci-Assessori dei Comuni del Distretto di Rimini

Accesso, prossimità, territorialità e micro-aree: le politiche in atto sul Distretto di Rimini, Kristian Gianfreda

Prima Sessione: Modelli e strategie per il contrasto alle disuguaglianze

  • Equità in tutte le politiche: il coordinamento della Regione Emilia-Romagna per il sistema dei servizi -  Maurizia Rolli
  • Il piano equità AUSL della Romagna - Giulia Silvestrini
  • Marmot Cities - Giuseppe Costa
  • Dalle disuguaglianze alla promozione della salute: il caso di Bologna - Ivo Quaranta e Chiara Bodini

Seconda Sessione: Percorsi di integrazione e partecipazione nelle Case della Comunità

  • La riorganizzazione dell’assistenza territoriale in Emilia-Romagna - Andrea Donatin
  • Il coinvolgimento delle istituzioni locali in un approccio di Primary Health Care comprensiva - Ardigò Martino
  • Il piano distrettuale di contrasto alle disuguaglianze -  Fabio Mazzotti

Tavola Rotonda: Sperimentazioni sul territorio distrettuale in ottica di processi partecipativi in materia di:

  • Disuguaglianze di salute: Accesso alle prestazioni specialistiche e liste d’attesa - Roberto Grilli
  • Genitorialità e comunità: quali sinergie nelle vulnerabilità e di fronte alle sfide del digitale - Gina Ancora
  • Empowerment e partecipazione della comunità - Valentina Ridolfi
  • Disabled Advanced Medical Assistance (DAMA) -  Serenella Grittani
  • Da luogo di cura a luogo che cura: ricerca e progettazione degli spazi - Enrico Sabatini

 

Conclusioni, Tiziano Carradori