- La metropolitana pedonale a Sesto Fiorentino -- SIMG: Nasce il ‘Core Curriculum’ della medicina di famiglia -‘Cronicità e fragilità: modelli a confronto’.Adolescenza e transizione dal PDF al MMGAFT al via: siamo pronti?ALS Fattore 2a: per supportare i giovani mediciCarenza MMG e strategie per il superamentoCure primarie e servizi territorialiEDUCare UNIMORE, PROGETTO PARTENARIATO PAZIENTI FORMATORIEsperienze dei MMG durante il primo picco epidemico di COVID-19 in ItaliaGenitori primi agenti eziologici della salute dei figliGovernare l'Assistenza Primaria: manuale per operatori di Sanità PubblicaGoverno Clinico dei MMG nell'Asl BresciaIl futuro delle cure primarieIl modello Portoghese delle Cure PrimarieIndicatori clinici per monitorare l'attività fisica nell'Assistenza PrimariaInfermieristica di famiglia - Una guida per prendersi cura del sistema famigliaL'assistito nella rete Socio Sanitaria: intrappolato o accompagnato?La salute nei giovani adultiMedici di Medicina Generale e Psicologi lavorano insiemeMetodologie e strumenti per la gestione delle cure primarieNatalità, fertilità, migrantiPerché le cronicità continuano ad essere una sfidaRapporto Osservasalute 2018Rete dei Master in Infermieristica di Famiglia e ComunitàStati generali della medicinaVerso il Libro Azzurro