Le comunità alternativa alla solitudine e per supportare la salute

Book Cover: Le comunità alternativa alla solitudine e per supportare la salute

Giornata di confronto:

  • Giovedì 19.06.2025 a Roma
  • in sessione plenaria la mattina e laboratori il pomeriggio
  • promossa da:
    • WHO, European Office for Investment for Health and Development, Venezia
    • WONCA Europe Special Interest Group on Social Prescribing and Community Orientation
    • ASIQUAS, Associazione Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria e Sociale, Roma
    • Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie/Libro Azzurro
    • DiSSE, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università “Sapienza”, Roma
    • Master MIAS. Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie, DiSSE, Univ. Sapienza”, Roma.
  • Programma
  • Razionale
  • Iscrizione per referenti di progetto
  • Per partecipare (in presenza o online)
Programma della giornata

Saluti istituzionali

  • Prof.ssa Emma Galli - Dipartimento DiSSE
  • Prof.ssa Laura Franceschetti - Direttrice MAster MIAS - DiSSE
  • Dott. Giorgio Banchieri - ASIQUAS

Esperienze dagli organismi internazionali

  • Dr. Christine Brown (WHO EU) Le esperienze in Europa
  • Dr. Jenny Hartnoll, Dr.Helen Kingston (UK) Frome Medical Practice
  • Dr. Ferdinando Petrazzuoli, I progetti europei di WONCA
  • Mons. Domenico Pompili, Solitudini e comunità nel pensiero della CEI

Overview dall’Italia

  • Dr. G. Leonardi, Ministero Salute, Dipartimento One Health
  • Dr. Giovanni Maria Pirone, AGENAS, Comitato di Medicina Sociale
  • Dr. Marco Ingrosso, Alleanza per la Riforme delle Cure Primarie
  • Dr.ssa Funari, Comune di Roma, Assessorato Politiche Sociali e Salute

Tavoli di lavoro

  1. Le comunità come antidoto alla solitudine
  2. Intercettare la solitudine di giovane e anziani
  3. Ripensare la centralità della persona attraverso l'approccio One Health
  4. Digitalizzazione e IA a supporto della persona e delle comunità

Presentazione in plenaria dei risultati dei Tavoli - Conclusioni