Salute Internazionale, rivista on line coordinata da Gavino Maciocco, ha pubblicato un contributo di APRIREnetwork sui cambiamenti introdotti dalla riforma del Servizio Sanitario Lombardo.
Organizzare le continuità delle cure. Orientamenti possibili per migliorare il benessere delle persone con storie di cronicità
Martedì 28 Marzo 2017,
Milano, Sala Auditorium in via San Vittore 49
Il convegno, nel quale saranno illustrati i risultati della ricerca qualitativa (si vedano APRIREnews del 25/10/16 e del 5/8/16) “Storie di malattia e presa in carico: orientamenti possibili per migliorare la continuità di cura“, è organizzato dallo Studio Analisi Psico Sociale – APS in collaborazione con APRIRE.
La giornata, pensata come occasione di confronto nazionale, prevede nella mattinata l’esposizione della metodologia e dei risultati della ricerca, con approfondimenti sulle dimensioni risultate focali: paziente/famiglia, salute/malattia, organizzazioni/professionisti.
Il pomeriggio si configurerà come workshop con l’obiettivo di dare vita ad un network di realtà interessate ad applicare percorsi di ricerca qualitativa sulla continuità di cura e a socializzarne i risultati, avvalendosi del sito di APRIRE.
Durante l’evento verrà presentato l’inserto di “Prospettive Sociali e Sanitarie” n. 1/2017, dedicato alla ricerca e ai suoi possibili sviluppi, dal titolo “Continuità di cura: come superare routine in-curanti?“, realizzato con il contributo di APRIREnetwork. Il fascicolo è acquistabile on line.
Le Convenzioni Nazionali dell’Assistenza Primaria: Medicina Generale, Pediatria di Famiglia, Specialistica Ambulatoriale, Farmacie Convenzionate
La seconda parte del Manuale per Operatori di Sanità Pubblica “Governare l’Assistenza Primaria” è dedicata al “Governo dell’Assistenza Primaria e ai suoi strumenti”. Pubblichiamo il capitolo “Le convenzioni nazionali“, redatto da Ovidio Brignoli, vicepresidente SIMG, che focalizza i seguenti aspetti:
- Cure Primarie prima della 833/78
- La 833/78 e l’evoluzione del SSN
- Medicina Generale e Cure Primarie
- Le convenzioni nazionali
- Evoluzione della Medicina Generale ed elementi di criticità del modello attuale
- Modelli regionali di organizzazione della Medicina Generale
- Revisione del modello professionale: la Clinical Governance, la valutazione della qualità della Performance, gli Outcome
Cap. 7 – Le Convenzioni Nazionali
Natalità, fertilità, migranti
L’ultimo numero monografico di Extra Moenia, periodico edito da Bruno Mondadori – Pearson, dedicato al “Rinascimento italiano in tre tempi: natalità, fertilità, migranti”, pubblica due contributi di APRIREnetwork:
- La salute riproduttiva: il Medico di Famiglia entra in gioco? di Raffaella Michieli e Fulvio Lonati
- L’ostetrica territoriale nella protezione della fertilità femminile di Miriam Guana e Viviana Lira
L’intera pubblicazione è acquistabile on line (€ 4,25) o tramite circuito librario (€ 5,00).