Verso le case della Comunità: una nuova monografia

Lunedì 12 Aprile 2023

Su quale disegno lavorare e per quale modello di Casa della Comunità optare?
Alla domanda tenta di dare possibili risposte la nuova monografia, pubblicata sulla rivista Sistema Salute, sviluppata sulla scia del Convegno tenutosi a Parma Giovedì 15 settembre 2022 con il medesimo titolo.
Il nuovo lavoro, coordinato da Marco Ingrosso, è stato prodotto con la collaborazione di accademici e professionisti della Sezione di Sociologia della Salute e della Medicina dell’Associazione Italiana di Sociologia e del Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale dell’Università di Parma. 

Accedi alla scheda informativa per:

Leggi tutto

Una sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità – Pubblicazione ONLINE Capitolo 3

Martedì 2 Maggio 2023

Abbiamo bisogno di un pensiero che cerchi di riunire e organizzare

le componenti (biologiche, culturali, sociali, individuali) della complessità umana e di iniettare gli approcci scientifici nell’antropologia.

(Morin 2002)

Riprende la pubblicazione online del volume “Una sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità. Traiettorie di lavoro per Professionisti della Salute”, con la presentazione del 3° capitolo “Leggere la complessità e la ricchezza della persona fragile” che, a partire dalla complessità come chiave di lettura della realtà, offre elementi per la comprensione dei fenomeni di salute/benessere proponendo come premessa il fatto che la salute è un disegno globale individuale e sociale, cui i servizi di cura si propongono come risorsa in un cammino continuamente da riformulare e da tracciare.

Non esiste la fragilità in astratto, ma persone che vivono tale condizione in modo assolutamente unico e irripetibile, perché la condizione specifica si confronta continuamente con il vissuto, con le risorse e le opportunità che il contesto esprime.

Clicca qui per accedere a

 

Capitolo 5 – L’evoluzione verso le Case della Comunità

Capitolo 5 – L’evoluzione verso le Case della Comunità

Fosco Foglietta, Fernanda Bastiani

Indice del capitolo

Ritorna all’indice del Manuale

Leggi tutto

Capitolo 6 – Costruire il lavoro di comunità per il supporto alle fragilità

Capitolo 6 – Costruire il lavoro di comunità per il supporto alle fragilità

Francesco Longo

Indice del capitolo

Ritorna all’indice del Manuale

Leggi tutto

Una sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità – Pubblicazione ONLINE Capitolo 2

Lunedì 27 Febbraio 2023

“Per una risposta efficace alla fragilità, a livello di salute pubblica non sono sufficienti misure sporadiche, ma è fondamentale elaborare una strategia articolata di prevenzione, identificazione precoce, monitoraggio, gestione integrata e multidimensionale della fragilità, accompagnata dalla valutazione d’impatto degli interventi. Altrettanto essenziale è anche che gli obiettivi della formazione degli operatori socio-sanitari, a ogni livello, si evolvano in tal senso e provvedano a fornire la necessaria base di conoscenza.”

Una sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità. Traiettorie di lavoro per Professionisti della Salute, 2022

Continua la pubblicazione online del volume “Una sfida per la Sanità Pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità. Traiettorie di lavoro per Professionisti della Salute”, con la presentazione del 2° capitolo “Mantenimento della capacità funzionale e prevenzione della fragilità attraverso un approccio integrato e multidimensionale” che definisce un nuovo approccio strutturale con la messa a punto di modelli di prevenzione e gestione della fragilità.

Clicca qui per accedere a